Sì, ma come fare quando non sappiamo più dove
metterli?
Sia che si tratti di
oggetti di valore o meno, per prima cosa ricordiamoci
che anche loro sono degli oggetti. Così, come delle eroine
coraggiose e impavide, ce ne occuperemo esattamente con
lo stesso mood delle altre cose in casa!
Effetto
strong, vero? Non te l'aspettavi?
Quindi, forza e coraggio
che andiamo ad incominciare, col selezionare quelli
che:
non ti piacciono più sono rotti o
rovinati non usi più ti danno allergia (sì,
anche quelli!)
Ricorda
che, prima di buttarli definitivamente in pattumiera ci
sono ancora delle possibilità.
Ad esempio, quelli
che non ti piacciono più o che sono
talmente vecchi che sono passati di moda, sono ricordi
del battesimo, comunione, del primo fidanzatino,
eccetera... prima di regalarli o
buttarli, puoi scegliere di venderli o permutarli (in
particolare se preziosi, dal gioielliere puoi scambiarli
con una nuova collana o un ciondolo, per esempio).
Quelli rotti o
rovinati: buttali, a meno che ci tieni tanto e
puoi ripararli (sicura?!?) o che siano di valore (per
questo vedi il punto sopra)
Quelli che non
usi più o ti danno allergia: se sono ancora in
buono stato, prova a venderli. Oppure regalali, così
fai felice un'altra persona! (ovviamente, se non riesci
a venderli o regalarli... buttali!)
Poi,
con quelli (pochi) rimasti:
suddividili per
tipologia (orecchini, anelli, collane, braccialetti e
via dicendo) distinguendoli in: bijoux e gioielli che
usi più spesso e in quelli delle occasioni super
speciali.
Riponili in
modo distinto in contenitori adatti (quelli per i
calzini o più piccoli andranno benissimo), facendo
attenzione a sovrapporli il meno possibile. Oppure
esistono in commercio moltissimi tipi di contenitori
adatti e degli adorabili mobiletti in cui farli abitare
(con tanto di spazio per le collane!).
Oppure ancora,
ad esempio, molte mie clienti hanno riservato un
cassetto solo per la bigiotteria (in tal caso, ti
consiglio di foderarlo con una stoffa ruvida, in modo da
non farli muovere e scivolare ovunque).
Cerca di
evitare gli 'appendi gioielli' da mensola;
accumulano troppa polvere e quindi... meno tempo per te!
Hai visto quanta
leggerezza creiamo, con qualche piccola e amorevole
mossa? Così, li riorganizzi, li ritrovi
subito e non ci pensi più!
Se
poi sei stanca di fare tutto da sola
e vuoi una
professionista accanto che supporti i tuoi momenti di
coraggio e timore, motivazione e stanchezza... io sono
qui, per te.
Con un percorso
individuale fatto di 5 mosse, dove sarai libera di
scegliere da quale stanza cominciare la tua bellissima
avventura verso la rinascita e la leggerezza nel
cuore, attraverso la creazione di
spazio (per aprirci al nuovo), riordino
consapevole e armonia in casa (o nel luogo
in cui lavori).
* * *
Bene,
purtroppo anche oggi, è arrivato il momento di
salutarci, e di mandarti un grandissimo abbraccio
avvolgente!
Ci sentiamo presto, ne sono certa
|